2 Nicola e Maria, ai piedi del monte Zoncolan

2 Nicola e Maria di Green Ladybug

Siamo Nicola, Maria e Nicola, amiamo le cose semplici e la nostra terra, una Carnia ancora incontaminata dove si può osservare il mutare delle stagioni e incantarsi ad ammirare le albe e i tramonti.

Dar vita alla società Green Ladybug è stata per me una rinascita.

Nicola di Green Ladybug

Nicola

Ho tolto la cravatta e le vesti da assicuratore per indossare quelle da coltivatore. Ogni giorno in campo tra le piantine sono sereno, in pace, perché so che porto avanti un progetto di vita sempre sognato!

Come diceva Confucio «scegli il lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua».

Ho creduto in questo progetto fin dall’inizio perché ho fiducia nel mio compagno e nelle sue conoscenze, maturate negli anni, in merito alle caratteristiche e potenzialità di questa preziosa pianta

Sono una sognatrice che guarda al futuro per uno stile di vita nuovo. “Mariutine”, così mi chiamano gli amici. È proprio da questo soprannome che è nata l’idea del nome “Green Ladybug”: Mariutine tradotto in dialetto significa Coccinella!

Maria di Green Ladybug

Maria

Ho seguito la mia passione trovando la mia vocazione.

Nik di Green Ladybug

Nicola

È il 2019 quando percorrendo la strada che porta al Monte Zoncolan avvertii un odore inconfondibile e strabuzzai gli occhi. Non potevo crederci: un’enorme piantagione di canapa proprio davanti a me!

Quell’estate dovevo trovarmi in Australia e, invece, per una serie di circostanze fortuite rimasi in Carnia. Un incontro inaspettato quello con Nicola e Maria.

Da aprile 2021 sono entrato a far parte della famiglia Green Ladybug trasformando la mia passione per la canapa in un lavoro che mi trasmette energia e riempie di soddisfazione le mie giornate.

Coltiviamo canapa sativa, da semi certificati, in virtù della L. 242/2016, ai piedi del monte Zoncolan, a Sutrio (Udine), a un’altezza di 565 m/slm.

La coltivazione avviene sia in campo aperto che, a partire dall’annata 2020, in greenhouse.

Rispettiamo il nostro territorio grazie a metodi di coltivazione naturali. Non utilizziamo pesticidi, fertilizzanti o qualsiasi altro tipo di sostanza dannosa per l’uomo e l’ambiente.

A farci comprendere l’elevata fertilità del terreno sono le piante stesse. Osservare la loro crescita, sana e produttiva, ci ha fatto capire la ricchezza della nostra terra. Un terreno fertile che interagisce con le piante, si struttura da sé ed è capace di rigenerarsi. Terra è anche lo spazio vitale di un’immensa varietà di microrganismi, radici e animali, come i nostri piccoli amici coleotteri che ci accompagnano in questa nostra passione, in tutte le fasi della coltivazione, dalla semina al raccolto, difendendo le nostre piante dagli insetti problematici.

“La terra, la nostra ricchezza…
perché da essa nasce la canapa.”