Pasta fatta in casa?
Vi siete mai cimentati a farla?
Credetemi non è tanto difficile come uno può pensare, anzi! L’importante è avere a disposizione delle buone farine e la voglia di sperimentare.
Nel nostro impasto chiaramente non può mancare la farina di canapa per una dieta sana, completa e bilanciata!
Per chi non gradisce l’uovo nella pasta, questa è la ricetta giusta che vi stupirà per il suo sapore e semplicità.
Ingredienti della pasta:
- 250 g di farina di grano duro;
- 25 g di farina di canapa;
- 150 ml di acqua;
- un pizzico di sale;
- curcuma (a piacere).
Ma veniamo ora al procedimento.
Setacciate le farine su una spianatoia e formate una fontana. Procedete con un piccolo solco e al centro aggiungete a filo l’acqua (aggiungete a piacimento sale o spezie come curcuma).
Impastate con le mani con cura fino a quando il composto diventerà omogeneo. Non ci vorrà molto tempo. Fatevi aiutare anche dai vostri bimbi in questa attività. Sarà divertente ve lo assicuro. Da piccola, con il naso tutto candido di farina osservavo mia madre che con tanta energia e passione impastava. Sono ricordi d’infanzia indelebili.

Una volta che l’impasto avrà raggiunto la consistenza desiderata, formate una palla e lasciatela riposare in luogo fresco con sopra un canovaccio per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, tirate la pasta a mano, o a macchina, e date la forma che preferite: linguine, strigoli, orecchiette….avrete l’imbarazzo della scelta! Chiaramente in base alla forma e consistenza che darete cambierà anche il tempo di cottura.

La pasta fatta con la farina di canapa ha un sapore e una consistenza molto delicata che ben si presta a diversi tipi di sughi. Ne potrete scoprire diverse alternative: basta seguire le prossime ricette. 😉