In molti dopo averli assaggiati ci avete richiesto la ricetta dei baci di dama con la farina di canapa!
In questa ricetta, i tradizionali baci di dama vengono arricchiti della consistenza e retrogusto noccioloso della farina di canapa.

Come usare la farina di canapa?
La possiamo usare da sola, ma spesso viene impastata, come in questo caso, con altri tipi. La caratteristica da tenere in considerazione quando la si utilizza assieme ad altre farine è la sua percentuale. E’ sufficiente, infatti, utilizzarla in una percentuale variabile tra il 10% e 20%.
Abbiamo già avuto modo di scoprire la sua ricchezza di aminoacidi essenziali e proteine; quindi, non resta altro che lasciarci travolgere da questi dolci “baci di canapa”!
La ricetta dei baci di dama alla canapa.

Per circa 35-40 biscotti gli ingredienti e la quantità sono:
- 170 g di farina di tipo 00;
- 180 g di nocciole tritate finemente;
- 170 g di burro*;
- 40 g di farina di canapa;
- 140 g di zucchero extra fine;
- ½ cucchiaino di lievito per dolci;
- 100 g di cioccolato fondente.
La preparazione della ricetta.

Versiamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (ad eccezione del cioccolato che servirà per la farcitura!). Mescoliamo e a seguire aggiungiamo il burro freddo a dadini. Incorporiamo e impastiamo bene con le mani in modo da ottenere un panetto bello compatto. Avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare in luogo fresco per almeno 2 ore. Terminato il periodo di riposo, riprendiamo l’impasto e formiamo delle palline della grandezza di una noce.
Prendiamo ora le palline e, distanti l’una dall’altra, le adagiamo su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuociamo in forno in modalità ventilata per circa 15 minuti a 170° gradi. Il loro colore assumerà un aspetto dorato. Lasciamole raffreddare prima di passare alla farcitura.
Prendiamo un pentolino in cui metteremo il cioccolato e lo facciamo sciogliere a bagnomaria. Farciamo, quindi, i biscotti unendoli uno a uno con un cucchiaino di cioccolato fuso.
Prima di gustare i vostri baci di canapa, una volta uniti, lasciateli riposare in frigorifero per almeno 10 minuti in modo che il cioccolato si solidifichi.
*Per una versione completamente vegetale potete usare del burro vegetale in sostituzione di quello vaccino.