Questa ricetta l’ho testata (più volte) con la mia cavia preferita: il nostro socio Nicola (quello con la barba) 😉
Nicola (senza barba) dice che come tester non è proprio tanto affidabile dal momento che per lui è sempre buono tutto 😉 … Ma credetemi questo piatto con pochi semplici ingredienti salutari, e soprattutto veloce da preparare, ha soddisfatto pienamente anche il mio palato!
Il sedano rapa è forse un ortaggio non tanto considerato, ma vanta una ricchezza di vitamine, proprietà diuretiche, depurative ed è povero di calorie. Il suo sapore che ricorda la nocciola si abbina perfettamente con la farina e i semi di canapa.
Sperimentate queste sfiziose “cotolette” canapose dal gusto molto particolare per un pranzo o cena salutare!
Ingredienti per 2 persone.
- 4 fette di sedano rapa;
- Per la pastella: farina di ceci, acqua, sale e pepe q.b.;
- Per l’impanatura: pane grattugiato e farina di canapa q.b.;
- Spezie a piacere (peperoncino, pepe, curcuma, aglio in polvere, coriandolo, trito di semi di canapa non decorticati);
- Sale q.b.;
- Olio EVO q.b.;
- Succo di limone q.b.;
- 1 finocchio;
- Per la salsa dei finocchi: 1 cucchiaio di concentrato di datteri (lo trovate nei negozi bio), 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di succo di limone. Cumino q.b..
Preparazione della ricetta delle cotolette canapose di sedano rapa
Pulire il sedano rapa e affettarlo ottenendo delle fette dello spessore di circa un centimetro. Cuocerle a vapore, oppure bollirle in acqua salata fino a quando le fette risultano morbide.
Creare la pastella unendo farina di ceci, il doppio di acqua, sale e pepe q.b..
Immergere le fette di sedano nella pastella e poi passare nel mix di pangrattato, farina di canapa e spezie.
Prendete una pirofila, ricopritela di carta forno, appoggiate le fette di sedano ricoprendole con un filo di olio.
Cuocete le cotolette canapose in forno a 190 gradi. Dopo 10 minuti giratele e cuocete per altrettanti 10 minuti. Per dare croccantezza alle cotolette cuocetele in modalità grill per altri 5 minuti. Un’alternativa di cottura è direttamente in padella.
Nell’attesa create la salsina per il finocchio. Affettatelo e conditelo aggiungendo a piacere dei semi di cumino.
Servite il piatto aggiungendo alle cotolette del succo di limone a piacere.
Buon appetito!