La crostata alla marmellata è uno dei classici dolci della nonna che piace a tutti. In questa ricetta abbiamo aggiunto la farina di canapa per conferirle quel sapore “canaposo” che abbiamo imparato a conoscere con le precedenti ricette. Una farina molto completa dal punto di vista nutrizionale ricca di fibre, proteine, grassi buoni, vitamine e oligoelementi.
Se state già pregustando una dolce colazione o merenda, non vi resta altro che seguire il procedimento: vedrete è molto semplice!
Ingredienti per la crostata con farina di canapa:
- 40 g di farina di semi di canapa;
- 100 g di farina di grano saraceno;
- 150 g di farina integrale di tipo 2;
- 60g di olio EVO;
- 70 g di latte vegetale (potete usare quello di soia, ma anche avena o quello di canapa);
- 1 cucchiaino di lievito per dolci;
- Un pizzico di sale;
- 60 g di zucchero integrale di canna;
- 500 g di marmellata (noi abbiamo usato quella di prugne fatte in casa dalla dolcezza un po’ acidula).
In una ciotola capiente mescolate assieme le tre farine, lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito e, poco alla volta, anche l’olio e mescolate. A seguire unite anche il latte. Aiutandovi con le mani formate una palla compatta, avvolgetela con pellicola trasparente alimentare e lasciate riposare in luogo fresco per almeno mezz’ora. Dopodiché stendete la pasta in una tortiera rivestita di carta forno, lasciandone circa 1/4 per le strisce di decorazione.
Bucherellate la base con una forchetta. Versate, poi, la marmellata che più vi aggrada (noi abbiamo utilizzato quella di prugna) e stendete sopra le strisce a decoro per formare la classica gratella centrale. Preriscaldate il forno a 180° e infornate per circa 30 minuti.
Sfornate la vostra crostata e lasciatela raffreddare. A piacere potete spolverizzare con zucchero a velo. E ora? Non vi resta altro che gustarvi questa profumata e squisita crostata!