Parola d’ordine: godersi fino in fondo ancora questo mese di caldo estivo! Qui in Carnia si dice che la prima pioggia d’agosto rinfresca il bosco! E così è generalmente…; anche se ultimamente, alla luce dei recenti stravolgimenti climatici, questo detto popolare sarebbe il caso che fosse un attimino rivisto.
Cerco di proporvi delle ricette che seguono la stagionalità dei prodotti e oggi ho voluto portare in tavola un po’ di sole con un piatto estivo e fresco.
Ho accompagnato questi spaghetti di carote al pesto di semi di canapa con la precedente ricetta delle polpette di fagioli, riso e canapa. È un’idea diversa ai soliti contorni e un’alternativa, perché no, agli spaghetti tradizionali soprattutto per chi è attento alla dieta.
Basta preparare un condimento invitante, l’aggiunta dei nostri amati semi di canapa, dare la giusta forma alle verdure (in questo caso le carote) e il gioco è fatto! Anzi è servito!
Ingredienti della ricetta.
- 3 carote sode e belle grosse;
- 5 pugni di prezzemolo e basilico;
- Il succo di un limone;
- 70 g di mandorle spellate e 50 g di semi di canapa decorticati;
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (per una versione vegetariana potete usare del parmiggiano);
- 1 pizzico di sale;
- 1 pizzico di aglio in polvere (a piacimento);
- Olio extra vergine q.b.
Il procedimento per gli spaghetti di carote
Pulite le carote e tramite l’ausilio di uno strumento (cd. spirilizzatore) date la forma di spaghetti. Mettete gli spaghetti in un colapasta con sopra del sale fino.
Dedicatevi, poi, alla preparazione del pesto. Tritando dapprima le mandorle e poi a seguire aggiungiamo i restanti ingredienti. Tenete un cucchiaio di semi di canapa a decorazione del piatto. Aggiungete a filo, mentre mixate, l’olio q.b. per ottenere un pesto cremoso (attenzione a dosare bene il sale per non eccedere).
Prendete, infine, gli spaghetti e riponeteli in una ciotola e “massaggiandoli” con le mani conditeli con il pesto.
Impiattate versando sopra un filo di olio e una spolverata di semi di canapa