Voglia di una colazione o di una merenda proteica, sana e leggera?
Si….!?
Allora che aspetti concediti una coccola! Se, poi, sei anche a dieta o, comunque, cerchi di mantenere il tuo peso forma, non ti resta altro che provare questi deliziosi pancakes.
La ricetta la potrete trovare anche in edicola sulla rivista Weveg del mese di maggio 2022!
Potrai sbizzarrirti a cercare i giusti abbinamenti. Noi abbiamo scelto di servirli con frutta, semi di canapa decorticati e sciroppo d’acero.
In realtà…in questa ricetta abbiamo aggiunto anche la panna…ogni tanto dai si può anche trasgredire!

Noi ora siamo pronti per affrontare la giornata piena di energia! Che aspetti? Prova anche tu questi pancakes sani, proteici e senza glutine, a base di farina di riso e proteine della canapa.
Ingredienti per 2/3 persone:
- 50 g di farina di riso
- 10 g di proteine in polvere della canapa
- 1 pizzico di cannella
- 30 g di farina di mandorle pelate
- 10 g di maizena
- Un pizzico di sale
- 8 g di zucchero di canna (facoltativo)
- 100 ml bevanda vegetale e 2 cucchiai di olio MCT
- 1/4 cucchiaino di bicarbonato + 1/2 cucchiaino di aceto di mele (oppure 8 g di cremor tartaro).
Per decorare: sciroppo di agave, fragole, kiwi, panna vegetale q.b. e, a piacere, una spolverata di semi di canapa decorticati.
Il procedimento della ricetta dei Pancakes senza glutine con farina di riso e canapa
Il procedimento è veramente molto semplice.
Innanzitutto, in una terrina riunire tutti gli ingredienti secchi e mescolare con l’aiuto di una frusta. Aggiungere, poi, la bevanda vegetale (io ho usato quella di soia, ma va bene anche di mandorla/riso/avena/canapa/nocciola) e l’olio lavorando bene il composto.
Per ultimo, in una ciotolina unire 1/4 di cucchiaino di bicarbonato mescolato a 1/2 cucchiaino di aceto di mele e aggiungere all’impasto. In alternativa è possibile usare 8 g di cremor tartaro.
La pastella è così pronta.
Scaldare una padella e ungerla con un filo di olio per evitare che l’impasto si attacchi. Per comodità, potete servirvi di una pratica padella elettrica venduta apposta per le frittelle.
Versare due cucchiai abbondanti di pastella e cuocere a fiamma moderata, prima da un lato e poi dall’altro. Dopo 2-3 minuti sulla superficie si formeranno delle bollicine: è questo il momento per girare il pancake dall’altro lato.
Man mano che cuociono, trasferire i pancakes su di un piatto e lasciarli riposare.
Infine, decorarli con sciroppo di agave, kiwi, fragole, panna vegetale q.b. e, a piacere, una spolverata di semi di canapa decorticati.
Buona colazione proteica!