Oggi ho voluto accostare a un riso nerone integrale la salsina agrumosa – la cui ricetta è stata da poco pubblicata qui – e devo dire che il piatto ha soddisfatto le mie aspettative.
Ho voluto dare un tocco di esotico utilizzando olio di cocco e, per una consistenza morbida, ho aggiunto una cremina molto singolare: venite a scoprirne gli ingredienti!
Ah dimenticavo… per questo risotto si abbina molto bene anche la maionese.
Ingredienti per due persone
- 160 g riso nerone integrale;
- 8 fichi piccoli freschi ;
- 3 cucchiai di semi di girasole;
- 2 cucchiai di olio di cocco;
- Origano q.b.;
- Sale q.b.;
- Un cucchiaio di olio di semi di canapa;
- Cetrioli a rondelle;
- Salsina agrumosa;
- Maionese veg per decorare.
Il procedimento della ricetta del riso esotico agrumoso
Innanzitutto, iniziamo a cuocere il riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.
Procediamo, nel frattempo, a porre in un mixer i semi di girasole. Tritiamo e aggiungiamo, poi, i fichi freschi mixando nuovamente. Aggiungiamo alla cremina anche un pizzico di sale.
Una volta trascorso il tempo di cottura del riso, poniamo in una padella antiaderente l’olio di cocco, aggiungiamo il riso mescolando bene. Versiamo a seguire anche la cremina di fichi. Lasciamo andare a fuoco lento per un paio di minuti mescolando bene e, infine, spolverizziamo con origano (io ho usato quello fresco, ma va benissimo anche essiccato).

Accostiamo come condimento la salsina agrumosa e decoriamo, infine, con la maionese e un filo di olio di semi di canapa. Vi consiglio per un tocco di freschezza di gustare il riso assieme a delle rondelle di cetrioli crudi.
Buon appetito!