Oggi vi proponiamo questo sfizioso burger a base vegetale dove incontriamo nuovamente il sapore delicato dei semi di canapa.
Si tratta di un secondo piatto alternativo al classico hamburger di carne, ideale per chi vuole provare qualcosa di diverso senza per questo rinunciare al gusto. Ricco non è solo il suo sapore, ma anche il suo contenuto di sostanze nutritive e di proteine rinvenibili sia nei legumi che nei semi di canapa.
Questi deliziosi burger sono perfetti sia gustati da soli con un bel contorno di verdure, che all’interno di un panino farcito.
Se già vi è venuta l’acquolina in bocca, munitevi di un minipimer, frullate tutti gli ingredienti che trovate nella ricetta qui sotto, pazientate mezz’ora per la cottura e gustatevi poi questi nutrienti burger! Noi li abbiamo serviti tra due fette di pane con della maionese, pomodori e insalata.
Ricetta per 4 burger
- 350 g di ceci cotti;
- 1 cipolla rossa;
- Olio extra vergine;
- 2 cucchiai di salsa di soia salata;
- Spezie a piacere (noi abbiamo utilizzato curry, paprika piccante, aglio, maggiorana, pepe);
- Sale q.b. (usando salsa di soia salata dosate bene le quantità);
- 4 cucchiai di semi di canapa decorticati (se non decorticati, tritarli con un macina semi).

Prendete i ceci cotti. Vi consigliamo di usare quelli secchi. Metteteli in ammollo 12 ore, scolateli e lessateli poi in abbondante acqua per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 90 minuti). Potete cuocerne di più come quantità e utilizzarli in un’altra ricetta che vi presenteremo a brevissimo, ovvero l’hummus di ceci. In alternativa potete usare anche quelli in barattolo. Chiaramente se usate quelli già pronti che risultano già salati fate attenzione alle dosi successive di sale da aggiungere.
Una volta scolati i ceci amalgamateli assieme agli altri ingredienti aiutandovi con un minipimer. Il risultato dovrà essere un impasto omogeneo.
Prendete una pirofila e copritela di carta forno. Con l’aiuto di un coppapasta date la forma ai burger. Un filo di olio sopra e un pizzico di sale e sono pronti per essere infornati.
Preriscaldate il forno a 180° e cuocete poi per 30 minuti. Volendo si possono passare direttamente in una padella unta con olio girandoli spesso.
Come avete oggi scoperto, questi semplici burger sono facili e veloci da prepare e non hanno nulla da invidiare ai classici burger di carne, sia in termini di gusto che di apporto nutritivo. Vi possiamo, poi, assicurare che il giorno dopo sono ancora più buoni!