Oggi vi voglio presentare una ricotta vegetale a base di semi di canapa.
In rete ho trovato un video molto semplice ed esplicativo dello chef Davide Maffioli.
Rimarrete stupiti dalla semplicità e dal risultato che otterrete: una consistenza che ricorda proprio la ricotta “tradizionale” a base di latte vaccino. Il sapore chiaramente è diverso, ma molto delicato. È adatta a moltissime ricette, sia dolci che salate.
Gli ingredienti sono due: acqua e semi di canapa. Il sale è opzionale. Io l’ho aggiunta per dare una nota più accesa. A piacere, potete anche aggiungere le spezie che più gradite come paprika, curcuma, aglio, cumino, etc.

Il procedimento della ricetta di ricotta di semi di canapa
Basta prendere 100 g di semi di canapa e mezzo litro di acqua, frullare e, a seguire, mettere a bollore a fiamma moderata. Una volta raggiunta l’ebollizione, lasciare a fuoco basso per 3 minuti mescolando delicatamente e aggiungendo sale a piacimento. Vedrete la magia! Inizierà a cagliare. Prendete, quindi, una ciotola e sopra appoggiate un colino a maglie fini e versate la cagliata che si è formata aiutandovi con un mestolo. L’acqua che rimane nella ciotola gettatela. Lasciate a riposo per 4 ore e, poi, riponete in frigo. Avrete così pronta la vostra ricotta di canapa!
Buon esperimento e buon appetito! 😉