Siamo abituati a pensare al tofu solo come un alimento derivato dalla soia. In realtà, oltre che dal latte di soia, possiamo ottenere un prodotto dalla cagliatura del latte di canapa.
Rispetto a quello di soia, l’hemp tofu ha un sapore più deciso e una consistenza granulosa. Lo possiamo definire come un simil formaggio dal gusto nocciolato.
Ma come si ottiene l’hemp tofu?
È molto semplice! Andiamo a bollire il latte di canapa aggiungendo sale a piacimento. Lasciamo bollire per 3-4 minuti a fiamma bassa e poi spegniamo il fuoco. Non appena inizierà a bollire vedrete pian piano formarsi la cagliatura che andrete a riporre in una classifica forma da ricotta aiutandovi con una schiumarola. Potete aggiungere delle spezie a piacere (come per esempio peperoncino, pepe, curcuma, aglio in polvere, maggiorana). Con l’aiuto di un cucchiaio premete bene per far uscire il liquido. Ponete sopra un peso e lasciate riposare un’oretta e conservate poi in frigorifero per 3, massimo 4 giorni.

Si accompagna molto bene con un’insalata oppure come ingrediente per burger, polpette. A breve, scopriremo assieme la ricetta dell’hemp tofu strapazzato con fagiolini!
Potete anche provare una versione dolce accompagnando il vostro hemp tofu con del miele o dello sciroppo d’agave o di riso.