Oggi vi presentiamo l’hummus di ceci con semi di canapa decorticati.
Una ricetta buonissima, originaria della tradizione culinaria araba, come sempre facilissima da preparare che può essere rivista per il contenuto delle spezie utilizzando quelle che più ci aggradano.
In questo caso, oltre ai ceci c’è di più! Troviamo, infatti, anche i semi di canapa che rendono questa crema ancor più nutriente!
Potete gustarla come aperitivo, come merenda sana, accompagnando un aperitivo con delle cruditè (come carote, finocchio, sedano), oppure spalmata su pane e crostini, o anche come crema all’interno di un panino, tramezzino, o come condimento di un’insalata o di spaghetti vegetali.
Per noi in campo, quando è ora di pranzo, l’hummus rappresenta un must! Con pochi ingredienti si ottiene una crema nutriente e appetitosa da gustare in compagnia.
Quindi, non vi resta altro che prendere il vostro minipimer e frullate tutti gli ingredienti che trovate nella ricetta qui sotto!
Ingredienti per l’hummus di ceci
- 250 g di ceci cotti;
- Succo di un limone;
- 50 g di olio extra vergine;
- 2-3 cucchiai di salsa di soia salata;
- Spezie a piacere. Noi vi consigliamo curry, paprika piccante e aglio;
- Sale q.b. (usando salsa di soia salata non è comunque necessario!);
- 4 cucchiai di semi di canapa decorticati;
- Prezzemolo tritato a piacere.

Prendete i ceci cotti. Vi consigliamo di usare quelli secchi. Metteteli in ammollo 12 ore, scolateli e lessateli poi in abbondante acqua per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 90-120 minuti). Chiaramente se usate quelli già pronti che risultano già salati fate attenzione alle dosi di salsa di soia da aggiungere.
Una volta scolati, amalgamate i ceci assieme agli altri ingredienti aiutandovi con un minipimer. Il risultato dovrà essere una crema omogenea. Per renderla cremosa regolatevi con l’olio e, per una versione più light, aggiungete anche un po’ di acqua di cottura dei ceci che avrete tenuto da parte.
Mi raccomando assaggiate e regolatevi con le spezie a piacere!