Siamo a metà ottobre e nel mio orto, complice il caldo, ci sono ancora un sacco di melanzane. Assieme ai miei genitori, abbiamo anche raccolto moltissime patate. Devo dire che quest’anno, nonostante il caldo anomalo, l’orto è stato con noi molto generoso.
Pensando alle melanzane mi sono chiesta perché non abbinarle alle patate. E, in effetti, devo dire che questo accostamento è stato una piacevole sorpresa! Per dare un tocco sfizioso, prima di cuocerle in padella le ho rotolate nella farina di riso e di canapa.
L’abbinamento poi con le olive, rucola, pesto di basilico con anacardi e la salsina profumata è stata la ciliegina sulla torta! Un’esplosione di sapori assolutamente da provare!
Andiamo ora a scoprire gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti per due persone
- 1 terrina di rucola;
- 3 cucchiai di olive taggiasche;
- sale e pepe q.b.;
- 2 cucchiai di olio EVO;
- 1 spicchio di aglio;
- 2 melanzane medie;
- 3 patate grandi;
- 2 cucchiai di farina di riso e 2 cucchiai di proteine della canapa;
- 2 cucchiai di pesto di basilico e anacardi;
- 2 cucchiai di salsina profumata.
Procedimento della ricetta dell’insalata di rucola, melanzane, patate e olive
Per prima cosa tagliate a cubetti le melanzane e le patate e riponete in una terrina infarinandole.
Versate l’olio in una padella e fate imbiondire lo spicchio d’aglio. A seguire unite i cubetti di verdura. Regolate di sale e pepe. Cuocete i primi 10 minuti con il coperchio e altri 10 senza.
Una volta cotte eliminate lo spicchio d’aglio e riunite in una ciotola assieme alla rucola, alle olive e al pesto ottenuto tritando anacardi , succo di limone, basilico, olio EVO e lievito alimentare.

Il tocco finale con la salsina profumata rende questa insalata una vera chicca!
Buon appetito 😉