Anche oggi insalata!
Mi raccomando non dovete pensare alla classica lattuga con pomodoro, carote, condita con sale, olio e aceto, servita come contorno! Anche un piatto di verdure con qualche accorgimento e ingredienti selezionati può essere un piatto unico salutare e nutriente, e non un triste contorno.
La ricetta di oggi è un’esplosione di sapori tra il dolce e il salato con una componente proteica data sia dai semi di canapa che dal tempeh, un alimento fermentato ricavato dai semi di soia che oramai potete reperire in ogni supermercato.
Per dare la forma di spaghetti al sedano rapa e alla mela ho usato un pratico strumento, cd. spirilizzatore. In mancanza, potete comunque grattugiare il sedano rapa e con un coltello tagliare finemente la mela.
Andiamo ora a scoprire gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti per due persone della ricetta dell’insalata con sedano rapa e tempeh
- 1 sedano rapa medio;
- 1 mela verde (quelle croccanti)
- sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di aceto di mele e 1 cucchiaio di olio EVO
- 150 g di tempeh
- salsina agrumosa e 2 cucchiai di salsa di soia per la marinatura
- 1 spicchio di aglio.
Procedimento della ricetta
Per prima cosa tagliate a cubetti il tempeh e mettetelo a marinare con la salsina agrumosa e la salsa di soia. Lasciate riposare per almeno 20 minuti.
Dedicatevi, nel frattempo, a dare la forma che desiderate al sedano rapa e alla mela e condite con olio, sale, pepe e aceto di mele. Mescolate e lasciate riposare.
Imbiondite uno spicchio d’aglio in una padella con un filo di olio e, a seguire, versate i cubetti di tempeh assieme al condimento. Rosolate per 5-7 minuti.
Una volta cotto eliminate lo spicchio d’aglio e riunite in una ciotola il sedano, la mela e i cubetti di tempeh. Buon appetito 😉