Oggi vi presento una maionese “puffosa”. 😉
Si tratta di una maionese vegetale il cui colore azzurro è dato dall’aggiunta di spirulina blu: un concentrato di proteine, vitamine, minerali benefici per la salute.
Personalmente non ho mai amato particolarmente la maionese classica, ma questa risulta essere più leggera e ha un sapore veramente delicato. La consistenza, anche senza le uova, è incredibilmente simile a quella tradizionale. Il segreto è utilizzare un latte vegetale con alto contenuto di grassi in modo che la maionese monti. Io ho utilizzato un latte vegetale di soia. Si possono usare altre tipologie di bevande, ma ritengo che quella di soia sia la più indicata.
Ingredienti della ricetta
100ml di latte di soia;
40 ml di olio di semi di canapa;
140 ml di olio di semi di girasole;
un cucchiaino di senape;
2 cucchiai di limone o aceto di mele;
Sale q.b.;
Spirulina blu q.b. per dare il colore preferito.
Procedimento della ricetta maionese “puffosa”
Creare una maionese vegetale è veramente molto semplice.
È necessario solo avere un minipimer e un contenitore abbastanza alto che ci permetta di montarla agevolmente.
Inseriamo nel contenitore tutti gli ingredienti a eccezione dell’olio di semi di girasole.
Iniziare mixando gli ingredienti e a filo aggiungiamo piano piano l’olio di semi di girasole. Da soli vi renderete conto della quantità di olio necessaria per la giusta consistenza. Quando la maionese comincerà a montare, muovete leggermente il minipimer dal basso verso l’alto in maniera tale da incorporare aria.
Noi abbiamo usato la maionese per gustare al meglio i burger, ma gli utilizzi che ne potete fare sono gli stessi della maionese classica. L’alga spirulina ha diverse proprietà e la potete utilizzare per dare un tocco colorato ai vostri piatti.