È arrivata la primavera e con essa anche gli immancabili asparagi! Verdi, bianchi, selvatici sono un ortaggio che in questo periodo a tavola la fanno da padrone.
La ricetta che vi propongo oggi la potete trovare pubblicata nella rivista weveg del mese di marzo.
Ho voluto cercare un condimento che ben si abbini alla pasta fatta in casa con la farina di canapa. Come ben sappiamo, nella preparazione dell’impasto ci va solo una piccola percentuale in rapporto alle altre farine; in questo caso quella di grano duro.
Una pasta fresca dal sapore deciso che ben si abbina alla delicatezza degli asparagi e all’humus di piselli.
Veniamo ora a scoprire gli ingredienti e il procedimento!
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta fresca:
- 250 g di farina di grano duro;
- 25 g di farina di canapa;
- 150 ml di acqua (a temperatura ambiente);
- un pizzico di sale;
- curcuma (a piacere).
Per l’humus:
- 150g di piselli cotti (anche surgelati)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di salsa tahin
- 1 cucchiaio di olio EVO
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
Per il condimento:
- 1 porro
- 4 cucchiai di olio di semi di girasole aromatizzato all’aglio
- 200 g asparagi
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Una manciata di pinoli tostati in un padellino senza condimento
- Lievito alimentare in scaglie q.b. (a piacere)
Procedimento della ricetta della pasta alla canapa con asparagi
Iniziare preparando la pasta. Come da ricetta, setacciare le farine su una spianatoia e formare una fontana. Unire un pizzico di sale e a piacimento curcuma. Procedere con un piccolo solco e al centro aggiungere a filo l’acqua.
Impastare con le mani fino a quando il composto diverrà morbido e compatto. Ripiegare più volte l’impasto su sé stesso per circa 10 minuti. Formare, poi, una palla e lasciare riposare per almeno 30 minuti in luogo fresco con sopra un canovaccio. Trascorso il tempo di riposo, tirare la pasta a mano, o a macchina, e dare la forma preferita. Quando la pasta viene lavorata è opportuno spolverarla con un po’ di farina affinché non si attacchi.
Dedicarsi nel frattempo alla preparazione dell’humus. Frullare i piselli cotti assieme al succo di limone, sale, prezzemolo, salsa tahin e un cucchiaio di olio EVO.
Proseguire tagliando a rondelle il porro. Pulire gli asparagi, sbucciarli e tagliarli a tocchetti. In una padella versare l’olio e far appassire le rondelle di porro per circa 3 minuti. A seguire aggiungere gli asparagi e un pizzico di sale. Cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti fino a quando gli asparagi saranno ammorbiditi.
Nel frattempo, portare a ebollizione una grande pentola d’acqua. Quando l’acqua raggiungerà il punto di ebollizione aggiungere il sale, mescolare bene e versare la pasta. Scolare non appena viene raggiunto il tempo di cottura, che cambia in base alla forma e consistenza, ovvero quando la pasta viene a galla.
Versare, infine, la pasta nella padella assieme al porro e asparagi. Mescolare bene gli ingredienti. Impiattare spolverizzando con pepe nero, una manciata di pinoli tostati e, a piacere, del lievito alimentare in scaglie. Accompagnare la pasta con l’humus di piselli.