Le verdure ripiene sono una certezza. Veloci, facili da prepare e piacciano un pò a tutti! Sono un must non solo dell’estate. Anche l’autunno ci mette a disposizione ortaggi di stagione con cui sbizzarrirci in cucina.
Personalmente adoro la batata. Non l’avete mai provata? Ha un gusto che incrocia i sapori di patata e zucca. Unita agli ingredienti che trovate sotto è una vera esplosione di gusto. Come sempre è presente il nostro elemento di spicco: la canapa! Una besciamella arricchita dal gusto ormai noto della nostra amata farina di canapa che rende molto appetitosa la farcia di queste patate e batate ripiene.
Non vi resta altro che reperire gli ingredienti e di mettervi ai fornelli.
Buon appetito!

Ingredienti delle patate e batate ripiene.
- 1 batata e 1 patata grandi;
- Mezza cipolla gialla;
- 1 carota;
- 100 g di seitan;
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco;
- 1 cucchiaino di miso di riso in polvere;
- Olio Evo q.b.;
- Sale e pepe q.b.;
- Pane grattugiato q.b.
Per la besciamella:
- 10 g di farina di canapa;
- 30 g di farina tipo 2;
- 30 g di olio EVO;
- 400 ml di latte di soia non dolcificato;
- Sale e coriandolo ridotto in polvere q.b.
Procedimento della ricetta.
Per preparare le patate e batate ripiene, innanzitutto, lavatele sotto l’acqua corrente, tamponatele con un panno pulito e tagliatele a metà. Cuocetele a vapore con la buccia per il tempo necessario al raggiungimento di una consistenza tenera tale da poter facilmente estrarre la polpa interna con l’ausilio di uno scavino (o semplicemente di un coltello e cucchiaio). Avrete così pronte le calotte da farcire.
Dedichiamoci, nel frattempo, alla preparazione della besciamella. In un padellino versate un filo d’olio e una volta caldo aggiungete le farine mescolando. Regolate di sale e coriandolo continuando a mescolare e versate il latte. Abbassate la fiamma una volta raggiunto il bollore. Mescolate fino al raggiungimento di un’ottimale consistenza cremosa.
Prepariamo, poi, la farcia. Prendete una padella, versate l’olio, e aggiungete la cipolla e la carota tritate finemente realizzando così un leggero soffritto. Cuocete per 5 minuti. Aggiungete anche il seitan tritato finemente a cubetti. Procedete con una spolverata di sale e pepe per, poi, sfumare a fiamma alta con mezzo bicchiere di vino. Una volta evaporato il vino abbassate la fiamma e aggiungete metà della polpa della patata e batata, un cucchiaino di miso e proseguite la cottura per 10 minuti.
Su di una teglia rivestita di carta forno, posizionate le calotte e salate leggermente. Riempite, poi, l’interno delle stesse fino all’orlo con il ripieno appena preparato.
Ricoprite, infine, le patate e batate con un cucchiaio abbondante di besciamella e completate con una spolverata di pane grattugiato e un filo d’olio.
Cuocete il tutto in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10 minuti e altri 5 minuti a 200° funzione grill.
Sfornate, impiattate e buon appetito! Sono ottime anche il giorno successivo.