È arrivato il 2023 e se anche tu senti una pesantezza allo stomaco a causa di pranzi, cene natalizie e di fine anno allora sei nel sito giusto!
Si sa, il classico proposito di quando inizia un anno nuovo è quello di rimettersi in forma e perdere i chili in eccesso.
Oggi vi propongo una simil pizza il cui impasto è fatto di cavolfiore. Ebbene sì avete letto bene, proprio di cavolfiore. Tra l’altro la preparazione è molto facile e veloce per cui non avrete alcuna scusa e non farete marcia indietro al buon proposito di ritrovare la forma persa.
Potrete mangiare questa simil pizza senza tanti sensi di colpa.
Controindicazioni: crea dipendenza 😉 e, purtroppo, come tutte le crucifere una volta cotte sprigionano un aroma non tanto piacevole…
Veniamo ora agli ingredienti e alla preparazione.
Ingredienti per 2 persone
- 500 g di cavolfiore;
- 70 g di mandorle;
- 15 g di farina di canapa;
- 50 g di farina di grano saraceno;
- 5 cucchiai di Olio EVO;
- Sale e pepe q.b.
Per la guarnizione
- 200 g di stracchino;
- 2 carciofi;
- 1 carota;
- Noci a guarnizione;
- Erbe di Provenza q.b. (opzionale).
Il procedimento della ricetta della pizza rustica di cavolfiore ai carciofi
Per la preparazione della “pizza” rustica iniziare lavando accuratamente il cavolfiore.
In un tritatutto ridurre in polvere le mandorle e le cimette di cavolfiore in modo tale da raggiungere una consistenza simile al cous cous. Versare in una terrina e unire le farine, sale e pepe q.b. e 3 cucchiai di olio. Con le mani formare una palla e lasciare riposare in frigorifero per il tempo sufficiente a preparare gli ingredienti per la guarnizione.
Pulire i carciofi eliminando le foglie più dure e con uno scavino rimuovere la peluria interna. Cuocerli al vapore per 10 minuti. Nel frattempo, pelare le carote e ridurle a striscioline. Versare in una padella 2 cucchiai di olio e aggiungere le carote cuocendo a fiamma alta per alcuni minuti. Unire, poi, gli spicchi di carciofo, salare e a piacimento spolverizzare con una miscela di erbe di Provenza. Spegnere la fiamma.
Rivestire una teglia con carta forno, prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo aiutandosi con le mani.

Cuocere per 15 minuti in forno ventilato. Estrarre la teglia e spalmare lo stracchino (io ho usato lo strachicco a base di riso) e, infine, guarnire con carote, carciofi e gherigli di noce a piacere (volendo le verdure si possono anche aggiungere a fine cottura). Cuocere, infine, per altri 5 minuti.
La simil pizza rustica è così pronta e ottima da gustare anche il giorno seguente.