Oggi vi presentiamo la ricetta di polpette gustose e semplici da preparare fatte con canapa, lenticchie e spinaci.
È da poco iniziato l’anno, ma noi amiamo le lenticchie non solo a capodanno!
In questa ricetta il sapore degli spinaci e lenticchie si sposa benissimo con quello della farina di canapa.
Ma quale sapore ha la farina di canapa?
Ricavata dalla macinatura dei semi, la caratteristica della farina di canapa è il sapore rustico nocciolato.
Può essere utilizzata in aggiunta ad altre farine per dare un tocco di creatività. Scopriremo insieme le sue caratteristiche e come può essere impiegata per la preparazione di zuppe, pasta, pane, dolci, barrette energetiche…
Si dice che chi mangia lenticchie l’ultimo dell’anno avrà fortuna e tanti soldi tutto l’anno; beh noi vogliamo rafforzare questa usanza mangiando queste polpette in ogni momento, quando più ci aggrada!
Dovete sapere, inoltre, che preferendo le proteine vegetali a quelle animali riduciamo moltissimo l’assunzione di grassi saturi e colesterolo apportando enormi benefici al nostro organismo!
Gustiamoci allora queste salutari polpette di lenticchie, canapa e spinaci!
Ingredienti per 20 polpette.
- 100 g di lenticchie;
- 1 foglia di alloro;
- una terrina di spinaci freschi;
- ½ cipolla rossa;
- 2 cucchiai di farina di canapa;
- 5 cucchiai di pane grattugiato;
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro;
- 2 cucchiai di salsa di soia;
- Olio EVO q.b.;
- Sale, pepe, aglio in polvere e paprika piccante.

Preparazione della ricetta a base di farina di canapa, lenticchie e spinaci.
Trascorso il tempo di ammollo delle lenticchie mettetele a bollire assieme a una foglia di alloro. Cuocete per 30/40 minuti (il tempo dipende dal tipo di lenticchie, guardate quanto riportato sulla confezione) e alla fine, a vostro piacere, aggiungete del sale.
Nel frattempo affettate la cipolla e mettetela a soffriggere su di una padella unta di olio, unite gli spinaci, la salsa di soia, pepe, sale, aglio in polvere e paprika piccante a vostro piacimento. Cuocete per 5-10 minuti.
Scolate le lenticchie ed eliminate la foglia di alloro. Aggiungete le lenticchie nella padella aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura delle stesse e il concentrato di pomodoro. Continuate la cottura per 5 minuti. Spegnete la fiamma e aggiungete la farina di canapa e 3 cucchiai di pane grattugiato. I restanti due cucchiai di pane adagiateli su di un piatto in cui rotolerete le vostre polpette a cui avrete dato la forma di una noce.
Prendete una teglia ricoperta di carta da forno. Sopra le polpette versate un filo di olio e infornate a 180° per 25 minuti. Lasciate un po’ intiepidire e servite le polpette di lenticchie, canapa e spinaci!
Noi le abbiamo gustate su di un letto di rucola con una salsina al pomodoro!
Come prepare la salsina? Vi consigliamo questa semplice ricetta. Prendete una teglia e foderatela di carta forno. Sistemateci sopra a spicchi un chilo di pomodori e cospargeteli con: una cipolla rossa, uno spicchio d’aglio e di zenzero tagliati a fettine, un cucchiaio di zucchero di canna e due di sale e per finire un filo d’olio. Cuocete a 200 gradi per 45 minuti. Trasferite poi il tutto in un minipinner e frullate fino a ottenere una salsa cremosa omogenea.
Buon appetito e… un consiglio: il giorno dopo riscaldate sono ancora più saporite!