Questa ricetta la potete trovare sulla rivista mensile Weveg in edicola a marzo 2021! Si tratta di un riso cremoso che unisce il dolce all’amaro della cicoria e al sapore delicato dell’olio di semi di canapa. Un connubio di ingredienti e sapori di cui rimarrete piacevolmente sorpresi.
È fondamentale per trarre beneficio, senza alterarne le sue proprietà, utilizzare l’olio di semi di canapa a crudo (sono consigliati da 1-3 cucchiai da tavola al giorno). E’ importante, inoltre, che la sua provenienza sia certa e va conservato in frigorifero.
Grazie alle sue innumerevoli proprietà è da considerarsi proprio come integratore alimentare. Viene ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di canapa ed è, pertanto, ricco di tutti gli ingredienti in essi contenuti.
È ricco di acidi grassi essenziali dalle spiccate proprietà antiossidanti, immunomodulanti e antinfiammatorie, e per tali motivi viene consigliato per riequilibrare l’apporto di acidi grassi essenziali nella nostra alimentazione, con particolare riferimento alla sua presenza dell’ottimale equilibrio, nella giusta proporzione 3:1, tra omega 3 e omega 6. Senza dimenticare, inoltre il suo considerevole apporto vitaminico (vitamine A, E e B) e la presenza di sali minerali (calcio, magnesio, potassio) che fanno dell’olio dei semi di canapa un vero e proprio alleato della nostra salute.
Ingredienti per 4 persone.
- 320 g di riso nerone;
- 30 g di nocciole;
- 250 g di barbabietole precotte;
- 2 cucchiai di uva sultanina ammollata (per almeno mezz’ora);
- 2 cucchiai di olio EVO;
- 1 cucchiaio di olio di semi di canapa;
- Sale e pepe q.b.;
- 100 g di panna vegetale (a piacimento: soia, riso o avena);
Per la salsa alla cicoria:
- 150 g di cicoria;
- 6 datteri naturali ammollati (per almeno mezz’ora);
- 2 cucchiai di olio EVO;
- Succo di ½ limone.
Preparazione del Riso cremoso alla barbabietola e nocciole con salsa delicata di cicoria.
Lavate bene la cicoria e cuocetela in acqua salata per cinque minuti finché risulterà tenera e poi scolatela. Una volta intiepidita creiamo la salsa. Trasferite la cicoria nel bicchiere del minipimer assieme ai datteri, al succo di limone e olio extra vergine di oliva. Frullate fino a ottenere una crema omogenea. Tenetela da parte a raffreddare.
Dedichiamoci, poi, alla preparazione del riso nerone. Cuocetelo in abbondante acqua salata per 25-30 minuti (ovvero il tempo indicato in confezione).
Nel frattempo, in un tritatutto creiamo una salsa cremosa. Tritate prima le nocciole (non troppo finemente) poi aggiungete le barbabietole, l’uvetta ammollata, sale e pepe a vostro gradimento e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Raggiunto il tempo di cottura del riso scolatelo e versatelo in una pentola antiaderente unta con un sottile strato di olio (per una versione più light sostituite con un filo di acqua) saltandolo assieme alla panna vegetale per un minuto. Aggiungete, poi, la salsa di barbabietole e nocciole e amalgamate il tutto per il tempo necessario a rendere il riso cremoso.
Servite il riso rifinendolo con la salsa di cicoria condendo con l’olio di semi di canapa.
A piacimento, potete guarnire il riso con dei fiocchi di maionese.