Da quando ho scoperto che con le fave secche si può ottenere un hummus fantastico che ben si abbina al sapore dell’olio di semi di canapa ne sto diventando dipendente!
Oggi ho deciso un suo utilizzo un po’ inusuale, ovvero per mantecare il riso. Non il tradizionale burro, ma un hummus di fave speziato dal sapore particolare grazie all’olio di semi di canapa. Per avere un hummus sempre per ogni evenienza (io lo mangerei pure a colazione 😉), vi consiglio di acquistare dei legumi decorticati che non necessitano di ammollo e sono più digeribili (mi riferisco soprattutto per chi ha problemi con i legumi dal punto di vista intestinale…beh mi avete capito 😉).
Veniamo ora agli ingredienti e al procedimento.
Ingredienti per 4 persone della ricetta del riso mantecato all’hummus di fave
- 200 g riso carnaroli;
- Brodo vegetale;
- 1 scalogno;
- 3 cucchiai di olio EVO;
- 500 g di bietole;
- Sale e pepe q.b.;
- 1 cucchiaino di semi di papavero.
Per l’hummus di fave:
- 200 g di fave secche;
- Succo di mezzo limone;
- Salsa di soia salata q.b.;
- 1 cucchiaino di cumino;
- Curry piccante q.b.;
- 1 cucchiaio di salsa tahin;
- 4 cucchiai di olio di semi di canapa.
Iniziamo con la preparazione dell’hummus.
Una volta trascorso il tempo di ammollo delle fave secche (per quelle decorticate non è necessario l’ammollo), porle in una pentola e lasciare bollire il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, tritare finemente lo scalogno. Versare l’olio in un’ampia padella e aggiungere lo scalogno e lasciare cuocere a fiamma bassa fino a un’iniziale doratura, versare anche le bietole tagliate sottili e lasciare appassire un po’. A seguire, unire il riso e alzare la fiamma mescolando velocemente per evitare che si attacchi al fondo della pentola. Dopo un minuto, aggiungere man mano il brodo in modo che non si asciughi fino alla completa cottura del riso.
Mentre il riso cuoce, raggiunto il tempo di cottura delle fave scolarle facendo attenzione a tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Frullare le fave unendo il resto degli ingredienti: limone, salsa di soia, cumino, tahin, curry piccante e l’olio di semi di canapa. Se la consistenza dell’hummus è troppo densa aggiungere un po’ di acqua di cottura.
Nel frattempo, spegnere la fiamma di cottura del riso e spolverizzarlo con pepe. Mantecare il riso con l’hummus di fave. Impiattare guarnendo con semi di papavero e un filo di olio di semi di canapa.