Anche oggi il tempo non è proprio in linea con le tipiche temperature primaverili. Mentre sto scrivendo queste quattro righe mi trovo seduta, assieme a Shiva, davanti alla stufa accesa. Guardo fuori e vedo camini che fumano.
Ma tutto questo non mi ha di certo scoraggiata nel preparare a pranzo un piatto fresco estivo.
Quella che vi propongo oggi è un’alternativa, completamente vegetale, alla classica pasta. A una prima occhiata le sembianze di questo piatto richiamano la tradizionale pasta, ma qui non c’è necessità di destreggiarsi tra i fornelli e alcuna “manipolazione” degli ingredienti.
Questo piatto vi assicuro è un tripudio di sapori. Inoltre, una “spolverata” finale di semi di canapa decorticati dona ancora più carattere a questa “pasta” senza uova e farina!
Non ci credete?! Beh, non vi resta altro che provare!
Ingredienti per due persone.
- 4 zucchine;
- 1 avocado;
- 1 peperone giallo;
- curcuma q.b.;
- un pugno di mandorle;
- erba cipollina q.b.;
- 4/5 pomodori secchi;
- semi di canapa decorticati q.b.;
- peperoncino q.b.;
- olio EVO;
- sale e pepe q.b..
Prendete le zucchine e con un apposito utensile (cd spiralizzatore) data la forma degli spaghetti. Potete anche usare come ortaggio il sedano rapa.
Prepariamo, ora, il sugo semplicemente tagliando a cubetti peperone e avocado. Inserirli in un mixer assieme a un pizzico di curcuma, sale e un cucchiaio di olio. Frullate e mettete, poi, da parte il contenuto.
Prendete nuovamente il mixer e tritate le mandorle e l’erba cipollina che andrete, poi, ad amalgamare al sugo sopra preparato.
Ora non vi resta altro che servire. Incorporate il sugo agli spaghetti, i pomodorini tagliati a pezzi e spolverizzate con un pizzico di pepe nero e peperoncino. Guarnite, infine, con i semi di canapa ed ecco servito un piatto col giusto apporto di nutrienti!