Oggi vi propongo un piatto gustoso e nutriente: le spinacine con tofu, orzo e pomodori secchi.
Questa ricetta la trovate pubblicata sul sito Spinacine Con Tofu Orzo E Pomodori Secchi | Cotto e Crudo – cottoecrudo.it, oppure in edicola a partire dal 28 gennaio 2022 sulla rivista Weveg.
È un piatto veloce e molto semplice da preparare per fare il pieno di nutrienti senza rinunciare, come sempre, al gusto.
Servite le spinacine con una spruzzata a piacere di succo di limone e con l’insalata che preferite per un pranzo o una cena veloce da preparare.
Buon appetito!
Ingredienti per 4 spinacine con tofu, orzo e pomodori secchi.
- 250 g di spinaci freschi;
- 1 spicchio d’aglio;
- 125 g di tofu al naturale;
- 1 cucchiaino di psillio in polvere;
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie;
- 2 cucchiai di semi di canapa decorticati;
- 30 g di fiocchi di orzo integrali;
- 60 g di pomodorini sott’olio ;
- Sale q.b.;
- Peperoncino q.b;
- 1 cucchiaio di miso di riso;
- 3 cucchiaini di salsa di soia salata;
- Olio di semi di girasole q.b.;
- Succo di limone q.b.
Procedimento della ricetta delle spinacine.
Iniziate con lo sbollentare il tofu in acqua salata per 10 minuti.
Nel frattempo tostate in un padellino i fiocchi di orzo tritati finemente. Sciogliete il miso in 3 cucchiai di acqua calda. Aggiungete poi la salsina di miso ai fiocchi di orzo. Mescolate e spegnete il fuoco.
In una padella versate un filo di olio, il peperoncino e fate imbiondire lo spicchio di aglio. Fate soffriggere delicatamente a fuoco dolce per circa tre minuti. Aggiungete, poi, gli spinaci freschi e cuocete per alcuni minuti fino a completa cottura (potete usare anche gli spinaci surgelati. In tal caso seguite i tempi indicati sulla confezione). Aggiungete anche il tofu, scolato e tagliato a dadini e mescolate. Eliminate lo spicchio d’aglio e mettete l’impasto in un mixer, assieme ai pomodorini secchi sgocciolati dall’olio e tagliati a listarelle, tritando a bassi giri. Versate, poi, l’impasto in una terrina e unite i fiocchi di orzo, il lievito, la farina di psillio e i semi di canapa. Assaggiate l’impasto e regolate di sale se necessario ricordando che alla fine andrete ad aggiungere anche la salsa di soia. In ultimo aggiungete all’impasto 3 cucchiai di olio di semi di girasole e mescolate bene.
Formate 4 spinacine (potete aiutarvi a dare la forma desiderata attraverso l’ausilio di un coppapasta) e ponetele su di una teglia ricoperta da carta forno. Rivestite la teglia con pellicola trasparente e lasciate a riposare in frigo per almeno un’oretta.
Trascorso il tempo di riposo, ungete una padella e mettete a scaldare le spinacine a fuoco lento. Con una paletta da cucina appiattitele leggermente e giratele durante la cottura. Sia da un verso che dall’altro, alla fine versateci sopra un filo di salsa di soia in modo da conferire un tocco “caramellato”.