Anche oggi, complice una giornata piovosa e nevosa, mi sono messa ai fornelli per sfornare un’altra gustosa torta molto veloce e semplice da preparare. In questa ricetta l’ingrediente principe è la barbabietola. La potete acquistare già confezionata e precotta. Si lo so…vi starete chiedendo: barbabietola per una torta dolce!? Ebbene sì, è un ortaggio che ben si presta anche per la preparazione di dolci. Offre un tocco di delicatezza e morbidezza al vostro dolce che vi stupirà!
Questa torta alla barbabietola e cioccolato con farina di canapa è ottima a colazione, ma anche per una sana merenda o, insomma, per un qualsiasi attimo della giornata in cui vogliamo ritagliare un momento tutto per noi. È morbidissima con un piacevole croccante al palato dato dalla mandorla.

Provatela e scoprirete una dolcezza tutta particolare!
Ingredienti della ricetta
- 400 gr di barbabietola cotta;
- 300 ml di bevanda vegetale;
- 220 gr di farina di tipo 0;
- 100 gr di mandorle (in alternativa anche nocciole) da tritare finemente;
- 40 gr di farina di semi di canapa;
- 150 gr di zucchero di canna;
- 40 ml di olio di semi di girasole;
- 1 bustina di lievito;
- 50 gr di cacao amaro;
- 50 gr di cioccolato fondente;
- Zucchero a velo da spolverizzare.
Procedimento della ricetta alla torta alla barbabietola e cioccolato con farina di canapa
Tagliate a pezzetti la barbabietola e con l’aiuto del minipimer frullatela col latte vegetale (io ho usato latte di riso).
Prendete gli ingredienti secchi e versateli in una terrina mescolandoli bene. Unite poi il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Inserite, infine, anche la barbabietola frullata e l’olio.
Amalgamate bene e preriscaldate il forno a 180 gradi. Oliate uno stampo di 24cm di diametro, versate l’impasto e infornate per 30 minuti. Una volta cotta (fate la prova dello stuzzicadenti. Inseritelo, estraetelo e se ben asciutto allora la torta è pronta!) lasciatela raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo!