
Verso agosto arriva il momento in cui è necessario individuare gli esemplari di pianta di canapa maschio.
Prima della fioritura gli esemplari maschio e femmina non mostrano differenze. È all’inizio della fioritura che le piante iniziano a rivelare il loro sesso.
E come si capisce il sesso?
Si tratta di osservare i prefiori che si trovano tra gli internodi, ovvero i punti in cui i rami si intersecano con lo stelo principale. Controllare il sesso è un lavoro di controllo che è bene effettuarlo sia la mattina che a fine giornata.
Ma qual è la differenza?
I maschi hanno piccole sacche contenenti il polline.
Nei prefiori femmina, invece, si notano dei peli sulle cime: i pistilli, ovvero gli organi sessuali che catturano il polline per dar luogo alla fecondazione.
Gli esemplari femmina sono quindi essenziali perché produciamo fiori!
Anna
Ma noi maschi siamo dotati di sacche polliniche con cui vi fecondiamo per dar vita a nuovi esemplari.
Bino


Ma perché è necessario individuare ed estirpare le piante maschio?
La risposta a questa domanda è legata alle esigenze del produttore, ovvero al risultato finale che si vuole ottenere.
Per noi di Green Ladybug, interessati alla produzione di fiori, è basilare separare i maschi dalle femmine per evitare l’impollinazione affidata al vento. Con l’impollinazione, infatti, le piante interrompono la fioritura destinando la loro energia soprattutto alla produzione dei semi.
La caratteristica delle infiorescenze femminili è la loro resina appiccicosa che si presenta quasi sotto forma di gocce cristalline di colore ambrato. Tale resina è molto importante in quanto racchiude i principi attivi della pianta: cannabinoidi, terpeni, flavonoidi. Man mano che i fiori maturano i filamenti da bianchi assumono diverse tonalità: giallo, arancio, rosa, viola.
Avendo rimosso gli esemplari maschi, e dunque impedito l’impollinazione, i fiori continueranno a sviluppare resina fino al termine del loro ciclo vitale.
Ma, e gli ermafroditi?
Anna & Bino
Talvolta, per fattori genetici o ambientali, la pianta può sviluppare sia organi riproduttivi maschili che femminili: gli ermafroditi. Tali piante, quindi, possiedono sia fiori che sacche polliniche in grado di auto-impollinarsi.
Ovviamente per noi di Green Ladybug è necessario evitare tale situazione.
Si tratta di un meccanismo di sopravvivenza della pianta.
L’ermafroditismo è causato da due principali fattori: stress (per traumi, calore eccessivo, malattie o carenze) e patrimonio genetico di scarsa qualità.